IL GRANDE SAUVIGNON DEL COLLIO FAMIGLIA KOMJANC

La famiglia Komjanc produce vino nel Collio da oltre tre secoli.

 

L’attuale nucleo aziendale a Giasbana di San Floriano del Collio è stato fondato negli Anni Settanta da Alessio, il quale aveva iniziato l’attività agricola presso l’attività paterna: infatti i suoi bisnonni producevano vino in Collio già nella seconda metà dell’Ottocento.

Inizialmente Alessio ha conferito un carattere monovarietale alla propria azienda specializzandosi nella vitivinicoltura ed è stato uno dei primi a San Floriano del Collio ( unitamente a Mario Schiopetto ndr ) ad intuire l’importanza della vendita del proprio vino in bottiglia, proponendo al consumatore un vino prodotto e imbottigliato all’origine da un’azienda a conduzione familiare. La prima etichetta Alessio Komjanc risale al 1973.

 

Alessio Komjanc e figli

loc. Giasbana n. 35 – 34070 S. Floriano del Collio (GO)

P.I e C.F. 01050990314

Tel/fax 0481 391228

www.komjancalessio.com

[email protected]

IL COLLIO

 

E’ il territorio vitivinicolo a forma di mezzaluna situato all’estremo confine nord-orientale italiano con la Slovenia. E’ un comprensorio collinare costituito da terreni marnosi-arenacei di origine eocenica che si estendono lungo una direttrice ideale Est- Ovest tra i fiumi Isonzo e Judrio, comprendente circa 1500 ettari vitati.

A mio avviso, molti dei migliori vini bianchi d’Italia, li troviamo in queste zone, unitamente all’Alto Adige.

RESPONSABILI DELLA BIODIVERSITÀ

Prendersi cura dell’ambiente che ci circonda è uno stile di vita che si impara da piccoli e si basa su gesti semplici che, se compiuti con costanza, concorrono a raggiungere risultati importanti.

 

Da sempre i nostri vigneti sono inerbiti per migliorare la struttura del suolo, rallentandone l’erosione. Accanto ai vigneti ci piace conservare qualche prato, boschi di acacia, quercia, carpino e frassino popolati dalla fauna pedemontana per rispettare il naturale equilibrio tra uomo e natura.

Si prediligono i fornitori che fanno uso di pratiche sostenibili. La nostra scelta di utilizzare bottiglie leggere anche per vini importanti va inteso come gesto di rispetto per l’ambiente.

Consapevoli che è necessario essere riconosciuti anche attraverso un marchio, nel 2020, l’azienda ha aderito al sistema di Qualità Nazionale di Produzione Integrata certificando l’intero processo produttivo ed i relativi prodotti e nel 2021 ha ottenuto il marchio IOSONO FVG, marchio che identifica le aziende del Friuli Venezia Giulia che aderiscono a pratiche sostenibili.

VINO DOC COLLIO SAUVIGNON 2020 GR.14,5

 

Come ho piu’ volte scritto, il sauvignon è un vino che non concede le mezze misure : o lo ami o lo odi.

Diciamo che negli ultimi 10/15 anni i sauvignon che troviamo in commercio sono molto piu’ eleganti e bevibili, in quanto le note ( per alcuni fastidiose ) che richiamano la PdG ( pipi’ di gatto ) non si trovano quasi piu’, merito di cloni meno invasivi dal punto di vista gusto/olfattivo.

SCHEDA TECNICA

https://www.komjancalessio.com/wp-content/uploads/2021/03/sauvignon-doc-collio-komjanc-alessio.pdf

NOTE DI DEGUSTAZIONE

 

Un sauvignon che non passerà inosservato, di grande soddisfazione gusto/olfattiva :

paglierino chiaro, con riflessi verdolini, limpido e brillante ;

naso intenso, con note tipiche del vitigno : salvia, peperone, cenni agrumati ;

in bocca entra morbido, con un buon frutto, si espande “ a coda di pavone “ nel centro bocca, sapido, molto lungo nel finale.

I 14,5 gr dichiarati non si avvertono, talmente è in equilibrio sensoriale, un grande sauvignon che in questi terreni del Collio goriziano ha trovato il suo habitat naturale.

Da classificare Eccellente con 94/100 , un Top Wine!

“ Grandi sono gli uomini che sanno trasformare in questo modo i prodotti della terra e portarli a noi per l’appagamento dei nostri sensi ! “

Complimenti

 

Roberto Gatti