Sono diecimila gli ultracentenari

 

Sono diecimila gli ultracentenari


Sono 10.441 sparsi lungo la penisola, hanno uno stile di vita riservato ma, soprattutto, detengono un invidiabile primato: hanno cento anni o pi. quanto emerge dall’analisi degli ultimissimi dati Istat, con le donne a dominare, ben 8.633 contro 1.808 uomini. E se gli chiedete qual la ricetta di lunga vita, oltre ovviamente a un resistente Dna, scoprirete un forte legame non solo con i parenti ma anche con il tessuto sociale, la comunit in cui risiedono. E magari non viene disdegnato un piccolo aiuto anche da un bicchiere di vino rosso prodotto con le uve della propria terra da nipoti e pronipoti, come amava ricordare Antonio Todde di Tiana, nuorese, entrato nell’edizione 2001 del Guinness dei primati come l’uomo pi vecchio del mondo e che per un soffio non ha festeggiato i 113 anni. Un riferimento non casuale, perch proprio in Sardegna, secondo le ultime ricerche, vivono gli attuali detentori dello scettro di pi anziani: la signora Raffaela Monni, di Arzana (Nuoro), 108 anni, mentre a Mores in provincia di Sassari vive Giovanni Carta, di un anno pi giovane. Nell’ultimo mezzo secolo – dicono gli esperti – c’ stato un costante allungamento della vita, che si stima in circa 3-4 mesi per ogni anno solare. Un’ultima sorpresa dagli extracomunitari che vivono in Italia: 66 di loro hanno superato i cento anni.


 


( Fonte Ilsole24ore )