Tag: doc
Promozione vino: pubblicato il decreto che fissa le modalità attuative
In Gazzetta Ufficiale del 24 Maggio 2019 è pubblicato il Decreto attuativo sulla promozione del vino nei paesi terzi. La promozione è riservata ai...
Prime condanne agli ex vertici dell’azienda Terre d’Oltrepo di Broni
Era del luglio 2015 la notizia del maxi sequestro di vino non conforme ai disciplinari di produzione, ne ho scritto al link
Sono arrivate le...
80 milioni di bottiglie Doc in Sicilia nel 2018
Nel 2018 la produzione di vini Doc Sicilia ha avuto un incremento pari a + 173% sul 2017
A farla da padrone, il vino principe...
Negroamaro: ecco perchè è tempo di passare alla Doc Salento
Una regola commerciale prescrive che quando un prodotto non riesce a sfondare sui mercati diventa obbligatorio interrogarsi sulle cause del mancato decollo, prima di...
Castelli Romani, vino maledetto. Milioni di bottiglie, poche eccellenze vere
Le difficoltà italiane dei produttori dei Castelli Romani
Vino divino con uvaggi locali, coltivati su terreni vulcanici e un prodotto che a Roma viene snobbato,...
Consorzio Doc Sicilia, Duca Salaparuta non ha vinto
PALERMO, 11 SET - "Il Tar Lazio non ha accolto il ricorso in sede cautelare contro le modifiche dei disciplinari della IGT Terre Siciliane...
Matelica, cinquant’anni di Doc
Dire Matelica è dire Verdicchio, che proprio quest’anno celebra il cinquantennale del riconoscimento della Denominazione di Origine Controllata e la città si appresta a...
Vino: Eurostat boccia la qualità italiana
Lo studio statistico dell'Unione europea assegna la maglia nera allo Stivale per la quota di produzioni dedicate alle produzioni Doc e Igp. Peggio di...
Vino, costituito il Consorzio di tutela Doc delle Venezie
Dalla vendemmia 2017 il Pinot grigio prodotto in Friuli, Trentino e Veneto sarà venduto con la Denominazione di origine controllata. Debutto ufficiale al prossimo...
Quando Consorzio fa rima con divorzio: storie di vini “indisciplinati”
Dalla recente decisione di Gianfranco Fino a Soldera e Gaja, le storie dei produttori che hanno abbandonato la "gabbia del disciplinare".
( Gianfranco Fino )
È...
Gianfranco Fino: “Lascio il consorzio, i miei vini non saranno più Doc Primitivo di...
Il produttore di uno dei rossi più acclamati dalla critica nazionale dice addio alla denominazione: "Il rispetto del terroir è un'altra cosa"
Gianfranco Fino, vignaiolo...
Grillo e Nero d’Avola solo a Doc
Modificato disciplinare Igt per valorizzare vitigni autoctoni
(ANSA) - PALERMO, NOV - Un passo importante per proteggere i vitigni autoctoni siciliani è stato compiuto al...