UNO DEGLI INCONTRI PIU’ BELLI DELLA MIA LUNGA MILITANZA DI DEGUSTATORE

Seguo questa azienda da tanti anni, incontrata casualmente ad un Vinitaly ed è stata una buona impressione generale che, piano piano , si è trasformata in una certezza consolidata, circa l’alta qualità dei suoi prodotti.

Ne ho scritto in passato al link :

https://www.winetaste.it/?s=torre+dei+chiusi

Siamo a Torrecuso, nella zona del Taburno, una delle migliori zone vitivinicole d’ Italia, in quanto qui si producono eccellenti vini , sia a bacca bianca che a bacca rossa !

 

Azienda Agricola Torre dei Chiusi

di Domenico Pulcino

Contrada Limiti – Torrecuso (BN)

Tel. e Fax 0824 874476 – 339 6161321

E-mail [email protected]

Web : http://www.torredeichiusi.it/

L’AZIENDA

Nel cuore di una zona vocata alla produzione dei più rinomati e conosciuti vini della cultura sannita, agli inizi degli anni ’90 nasce l’Azienda Agricola Domenico Pulcino. Estesa per circa 12 HA, offre al paesaggio un’immagine suggestiva e mozzafiato.

Situata sulle verdeggianti e soleggiate colline di Torrecuso, piccolo centro alle pendici del Monte Taburno in provincia di Benevento, l’azienda riesce a dare il meglio di sé proprio grazie alla sua posizione geografica ed alle ottime condizioni climatiche. L’Aglianico e la Falanghina, vini la cui fama ha finalmente raggiunto livelli adeguati alle loro qualità, racchiudono l’essenza stessa di questo straordinario territorio, grazie anche a mani esperte e ad una vendemmia realizzata rigorosamente a mano.

 

un vigneto aziendale

La vinificazione, eseguita invece con le più moderne tecniche, dal controllo delle temperature durante la fermentazione, alla microfiltrazione e all’imbottigliamento sterile, consente una sublime finezza aromatica e il raggiungimento di una qualità superiore, che confermano il prezioso operato dell’azienda.

La passione per il vino e l’amore per questo territorio sono il segreto di un eccellente lavoro, che partendo dalla raccolta delle uve fino all’imbottigliamento, è svolto con vivo orgoglio dalla famiglia Pulcino, ottenendo così vini di grande personalità.

La devozione al mestiere ha sempre garantito un egregio lavoro, nel rispetto della semplicità dell’arte e dell’attenzione ai particolari. Genuinità e qualità sono il frutto di un costante cammino, nato dallo sforzo di braccia contadine e sfociato in un’azienda fedele ad una tradizione tramandata da generazioni ed icona del rinnovamento e della tecnica.

Antico e moderno, passato e futuro sono le fondamenta di un sogno destinato a realizzarsi e a perdurare. Passo dopo passo, una pietra sopra l’altra, l’ambizione della famiglia Pulcino è riuscita a regalarci la bontà e la finezza di sapori naturali.

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Vino Falanghina del Sannio Adria Dop 2023 gr.14

 

Questa falanghina nel 2015 si è aggiudicata il premio “5 Star Wines Award” al Concorso del Vinitaly, e numerose medaglie d’oro nei vari concorsi enologici a cui ha preso parte .

Paglierino di bella intensità, limpido e brillante ; naso intenso, franco, con espressioni di frutta a pasta bianca ed agrumi, di grande piacevolezza ed integrità. Elegante, fine, bocca sontuosa, equilibrata, i 14 gr. non si percepiscono, talmente è equilibrata in ogni sua componente.

Sapido, molto intenso, di levatura superiore, come poche volte capita di incontrare, molto lungo nel finale, da classificare Eccellente da 95/100 ! TOP WINE

 

 

“ Grandi sono gli uomini che sanno trasformare in questo modo i frutti della terra e del loro lavoro, portarli a noi per l’appagamento dei nostri sensi “

Complimenti Domenico Pulcino, sei un bravo vitivinicoltore, chi prova i tuoi vini non li scoderà mai piu’ !

Con stima

Roberto Gatti

( maggio 2024 )