La tanto desiderata estate, dopo una primavera 2024 capricciosa senza regole, è ormai ( speriamo ) alle porte, per cui scrivendo di vino e cibo nella stagione calda sarà molto difficile accostare vini rossi importanti ed impegnativi.
Meglio allora spostare le nostre attenzioni su vini bianchi fermi o spumanti, piu’ freschi, bevibili e gratificanti con i menu’ estivi, in linea con la temperatura esterna.
Oggi sottopongo alla Vostra attenzione 3 vini spumanti di grande interesse e gratificanti per il nostro gusto ed olfatto.
Buona lettura
AZIENDA AGRICOLA ANDREOLA
di Stefano Pola
Via Cavre, 19 – Col San Martino (TV)
tel. 0438 989379 – 0438 989635 | fax 0438 898822
info@andreola.eu
web : https://andreola.eu/
Una azienda che si mette in luce, sempre positivamente, ad ogni concorso enologico locale , nazionale ed internazionale, leggi qui :
https://andreola.eu/premi/col-del-forno/
VINO SPUMANTE VALDOBBIADENE DOCG RIVE DI REFRONTOLO BRUT
MILLESIMATO 2022 GR.11,5
Le uve che danno origine a questo spumante eccellente, sono vendemmiate a mano, viste anche le pendenze dove si trovano i vigneti aziendali :
spuma evanescente, minute bollicine salgono velocemente a zig-zag in superficie
paglierino tenue limpido e brillante ; naso intenso tipico della tipologia, con note di frutta a pasta bianca ( mela e pera ) ; bocca piacevole, equilibrata, giustamente frizzante, buona cremosità. Morbido ed accattivante, buona intensità palatale, medio lungo nel finale.
Da classificare Eccellente da 93/100, già premiato con i 3 Bicchieri del Gambero Rosso ben meritati !
Un prosecco degno di questo nome !
Agricola Cannito
Str. Vicinale Macerano, 13
Grumo Appula BA
+39 080 8807848
info@agricolacannito.it
Web : https://www.agricolacannito.it/contatti/
Una azienda già incrociata negli anni, in regime di agricoltura e viticoltura biologica certificata, da molti anni, produttrice anche di un ottimo olio evo, ne ho scritto in passato qui :
https://www.winetaste.it/?s=cannito
VINO FIANO PUGLIA IGT -VINO FRIZZANTE 2021 GR.11
SCHEDA TECNICA
https://www.agricolacannito.it/drumon-f-vino-fiano/
Questo spumante si lascia “ alle spalle “ molti spumantini del nord-est d’ Italia, fino ad una decina di anni fa era impensabile che al sud si potessero ottenere simili delizie :
paglierino tenue, limpido e brillante , bollicine molto fini salgono in superficie ;
naso fresco, elegante, con sfumature di glicine, fiori di campo ;
in bocca è giustamente frizzante, mai sopra le righe, ben bilanciato, armonico ed equilibrato, un sorso invita al successivo, di bella piacevolezza, leggero residuo zuccherino che lo rende accattivante, sapido e lungo nel finale.
Da classificare Eccellente 91/100
Marchesi di Montalto s.s.a.
info@marchesidimontalto.it
Costa Gallotti, 5 – 27040 Montalto Pavese (PV)
349/1097441 Per info e prenotazioni
web : https://www.marchesidimontalto.it/contatti.php
Una azienda dell’Oltrepò Pavese che produce e vinifica solo due tipologie di uve: Riesling e Pinot Nero, ne ho scritto in passato al link :
https://www.winetaste.it/?s=marchesi+di+montalto
Oggi invece scrivo di uno spumante metodo classico, pinot nero 100% con ben 200 mesi sui lieviti, oltre 16 anni di affinamento in bottiglia
OLTREPO’ PAVESE DOCG METODO CLASSICO EXTRA BRUT VENDEMMIA 2004 GR.12,5
Questo spumante a base Pinot Nero 100% , con un residuo di 3 gr/lt., è rimasto oltre 16 anni ad affinare nelle cantine aziendali :
paglierino di media intensità, minute bollicine salgono velocemente a zig-zag ;
naso intenso, impeccabile, pulito, con note di crosta di pane, lievito ;
in bocca il sorso è sontuoso , di classe, cremoso, sapido, ritorna la crosta di pane, note terziarie in evoluzione, fa salivare minuti nel finale.
Uno spumante metodo classico Eccellente da 95/100
CONCLUSIONI
Credo che con questi tre vini potremo pasteggiare e ristorarci nella vicina stagione estiva, 3 ottimi spumanti, per tutti i gusti e tutte le tasche, con una unica peculiarità : godibili e veramente buoni da bere !
Alla nostra e vostra salute
Roberto Gatti