
Non ho contato le edizioni del Vinitaly alle quali ho partecipato, le prime edizioni come appassionato risalgono agli anni 1985 e seguenti, poi come ” addetto ai lavori dai primi anni 2000 in avanti.
Per me il Vinitaly è sempre stato una buona occasione per provare vini blasonati, quando possibile, ma soprattutto per ” scoprire ” nuove piccole realtà, l’elenco sarebbe molto lungo, ma scorrendo le pagine di questo sito troviamo un archivio molto consistente.
Negli anni poi il Vinitaly è stato, in alcune edizioni, motivo di lavoro ma soprattutto motivo di incontro con vecchi e nuovi amici produttori, colleghi sommelier e giornalisti, insomma una kermesse irrinunciabile per chi ama questo mondo, pur con tanti lati oscuri che non mi piacciono ancora oggi, ma questo rientra nella normalità delle cose e del vivere quotidiano.
Di seguito trascrivo il comunicato ufficiale dell’Ente Fiera veronese, dove vengono evidenziati gli eventi in sostituzione del Vinitaly. Buona lettura
54ª EDIZIONE VINITALY POSTICIPATA AL 2022, DAL 10 AL 13 APRILE
CONFERMATA OPERA WINE CON LA PRESENZA DI WINE SPECTATOR A GIUGNO (19 E 20)