Il vino Frascati prende il nome dall’omonimo comune italiano di 22 680 abitanti della città metropolitana di Roma Capitale, nell’area dei Castelli Romani, nel Lazio.
Il Frascati è un vino bianco prodotto nell’area dei Castelli Romani. I due più importanti comuni della zona sono Frascati e Marino, che danno vita a tre distinte denominazioni di origine, Frascati DOC, Frascati Superiore Docg, Cannellino di Frascati DOC e Marino DOC. La DOC Frascati comprende anche la tipologia Spumante, ottenuta col metodo Charmat e presente nelle versioni Brut ed Extra dry.
Fino a 20 anni fa era un vino molto popolare, poi per vari motivi ha visto il suo declino.
L’azienda Fontana Candida è rimasta ben salda nel territorio, un grande territorio di origine vulcanica, temperato, in vicinanza al mare, con terreni ricchi di potassio e di “ mediterraneità “.
Vini , quelli della denominazione Frascati Docg, molto gastronomici, in zona troviamo laghetti vulcanici ; altre tipologie sono il “ Cannellino “ Doc, ovvero un Frascati in versione dolce, che in zona viene abbinato alla feve con il pecorino !
VERTICALE FONTANA CANDIDA VINO LUNA MATER RISERVA
Durante la mia partecipazione a Taormina Gourmet, magistralmente organizzata dal vulcanico giornalista Fabrizio Carrera, ho partecipato ad una degustazione verticale di Frascati Docg Luna Mater Riserva, condotta in maniera impeccabile da quello che, a mio modesto avviso, è oggi ( ma non da oggi ) tra i primissimi attori del “ mondo vino “, con molta esperienza sulle spalle e conoscenza della materia, sto scrivendo di Daniele Cernilli, alias “ Doctor Wine “, insieme all’enologo aziendale Mauro Merz !