Ho scritto molto in passato di questa azienda ligure e non mi stancherò di farlo, fino a quando i vini saranno di questo livello, leggi qui


Cantine Lunae Famiglia Bosoni
Via Palvotrisia, 2,
19030 Castelnuovo Magra SP
Telefono: 0187 693483
web : https://cantinelunae.com
Email : info@calunae.it
La storia della famiglia qui
VINO CAVAGINO 40° VENDEMMIA- VERMENTINO 2017 GR.14 COLLI DI LUNI DOC
SCHEDA TECNICA
Cavagino Colli di Luni Vermentino d.o.c.
UVE: Vermentino in purezza
POSIZIONE VIGNETI: colline di Castelnuovo Magra (SP).
Esposizione e altimetria: sud-est ; 150/200 metri s.l.m.
Tipologia del terreno: ciottoloso, ricco di scheletro.
Sistema di allevamento: guyot.
Densità dell’impianto: 5000 ceppi per ettaro.
Età media delle viti in produzione: 40 anni.
Epoca e conduzione della vendemmia: metà settembre; raccolta manuale in casse da 20 kg.
Tipologia delle vasche in fermentazione: Acciaio inox per un 60% del mosto; Barriques per la restante parte.
Tecnica di vinificazione: Macerazione a freddo sulle bucce per una durata di circa 48 ore; fermentazione in barriques per un 40% delle uve.
Modalità e durata dell’affinamento: in serbatoi di acciaio fino a giugno.
NOTE ORGANOLETTICHE
Di colore giallo paglierino molto intenso tendente al dorato, di grande vitalità.
Al naso ci regala una marcata complessità con profumi che spaziano dal balsamico alle resine boschive. Note di frutta matura, di mela Golden, pera Williams, Papaya, sino ad arrivare al miele, alla pietra bagnata, alla macchia mediterranea ed alle spezie.
In bocca è pieno e vigoroso di grande struttura con note calde, morbide ed un equilibrio legato alla spiccata mineralità che gli conferisce sapidità e bevibilità.
Straordinaria la persistenza aromatica.
ABBINAMENTI
La sua notevole struttura lo rende adatto ad accompagnare anche i piatti più impegnativi della tradizione ligure quali Coniglio alla Ligure, il pollo alla cacciatora, lo stoccafisso accomodato con olive e fagioli, cima al forno.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 14/15 °C
CALICE : Da bere in ampi bicchieri a calice alto.
NOTE DI DEGUSTAZIONE DI ROBERTO GATTI
Di questo vino, stesso millesimo, ne avevo già scritto nel 2018, leggi qui ,
tre anni in piu’ di bottiglia lo hanno migliorato :
Paglierino di bella intensità, limpido e brillante ;
al naso è intenso, floreale ed elegante, tenue nota di vaniglia in sottofondo, quanto mai piacevole ;
in bocca è giustamente caldo, si dispiega a meraviglia nel centro bocca, sapido, equilibrato, fa salivare a lungo nel finale !
Nulla da aggiungere, questi sono vini di levatura superiore, di cui non puoi non innamorartene. Da classificare Eccellente 93-94/100