Hotel Parco dei Principi Roma
Ottava Edizione dellOscar del Vino, il prestigioso premio internazionale, che da questanno porter anche il nome della nostra prestigiosa testata, dedicato al Vino e ai personaggi che hanno contribuito a renderlo famoso nel mondo.
La grande opportunit che ci ha concesso il Sindaco di Roma Walter Veltroni, quella di effettuare la premiazione nella stupenda cornice del pi bel sito del mondo, piazza del Campidoglio, vuole sottolineare quanto questo prestigioso premio del Vino sia strettamente legato alla Citt di Roma, con la sua cultura millenaria, la sua arte e la presenza del grande centro di comunicazione del vino.
Ore 16,30 – 21,00 ~ Sala dellHotel Parco dei Principi
Allinterno: Grande Degustazione dei Vini Oscar e delle Nomination.
Ore 17,30 esclusivamente su Rai Uno da Piazza del Campidoglio in Roma – Cerimonia di Premiazione
Tutti i partecipanti alla Degustazione potranno vedere la trasmissione in un grande schermo allestito allinterno del Parco dei Principi. Conducono Antonella Clerici e Franco M. Ricci con la partecipazione di numerosi testimonial premiatori. lArte del Vino che viene premiata. dedicata allArte del Vino la grande festa che organizziamo ogni anno e che gode sempre di una enorme visibilit. Per i dettagli della manifestazione, come di consueto, invieremo a tutti la brochure.
Ecco tutti i candidati nelle rispettive categorie:
VINO BIANCO Alto Adige Terlano Chardonnay 1993 – Cantina Terlano – Terlano (Bolzano) Costa dAmalfi Furore Bianco Fiorduva 2003 – Marisa Cuomo – Furore (Salerno) Soave Classico La Rocca 2003 – Pieropan – Soave (Verona)
VINO ROSSO Barbera dAsti Bricco dellUccellone 2003 – Braida Rocchetta Tanaro (Asti) Brunello di Montalcino Riserva 1999 – Biondi Santi – Montalcino (Siena) Carignano del Sulcis Superiore Terre Brune 2001 – Cantina Sociale Santadi – Santadi (Cagliari)
VINO ROSATO Grayasusi Etichetta Argento 2004 – Ceraudo – Marina di Strongoli (Crotone) Salice Salentino Rosato Le Pozzelle 2004 – Candido – San Donaci (Brindisi) Teres 2004 – Commendator G.B. Burlotto – Verduno (Cuneo)
VINO SPUMANTE Franciacorta Comar del Salem 2000 – Uberti – Erbusco (Brescia) Franciacorta Gran Cuve Pas Oper 2000 – Bellavista – Erbusco (Brescia) Trento Giulio Ferrari Riserva del Fondatore 1996 – Ferrari – Trento
VINO DOLCE Alto Adige Moscato Rosa 2004 – Franz Haas – Montagna (Bolzano) Marsala Vergine 1962 – Pellegrino – Marsala (Trapani) Stillato 2004 – Principe Pallavicini – Colonna (Roma)
VINO STRANIERO Cheval Blanc 2002 – Chteau Cheval Blanc – Saint Emilion (Bordeaux – Francia) – Importato da Sarzi Amad Pouilly Fum Silex 2002 – Domaine Didier Dagueneau – Pouilly Fum (Loira – Francia) – Importato da Moon Import Tokaji Asz 5 Puttonyos 1993 – Disznk – Md (Ungheria) – Importato da Vino & Design
MIGLIOR RAPPORTO QUALIT PREZZO Barbaresco 2001 – Cantina Produttori del Barbaresco – Barbaresco (Cuneo) Chianti Classico Tenuta SantAlfonso 2003 – Rocca delle Mace – Castellina in Chianti (Siena) Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Il Coroncino 2003 – Fattoria Coroncino – Staffolo (Ancona)
MIGLIORE ETICHETTA Alto Adige Valle Isarco Kerner Praepositus 2004 – Abbazia di Novacella – Varna (Bolzano) Cosmato 2003 – Coletti Conti – Anagni (Frosinone) Langhe Sauvignon Alteni di Brassica 2004 – Gaja – Barbaresco (Cuneo)
MIGLIOR PRODUTTORE Elisabetta Foradori – Foradori – Mezzolombardo (Trento) Principessa Coralia Pignatelli – Castellin Villa – Castelnuovo Berardenga (Siena) Francesco Siciliani – Fattoria San Francesco – Cir (Crotone)
MIGLIORE AZIENDA Il Pollenza – Tolentino (Macerata) Petra – Suvereto (Livorno) Tenuta San Leonardo – Borghetto allAdige (Trento)
MIGLIORE ENOLOGO Roberto Cipresso Bruno De Conciliis Sergio Paternoster
MIGLIOR GIORNALISTA Luciano Pignataro Il Mattino Federico Quaranta Radio 2 Sandro Sangiorgi – Porthos
MIGLIOR SOMMELIER NEL RISTORANTE Davide Merlini Hostaria dellOrso di Gualtiero Marchesi – Roma Mauro Scarponi Ristorante La Madonnina del Pescatore – Senigallia (Ancona) Andrea Ugolotti Ristorante Dal Pescatore – Canneto sullOglio (Mantova)
MIGLIORE ENOTECA CANTINA DATTRAZIONE Enoteca La Torre – Viterbo Enoteca Ombre Rosse – Parma La Sta de Michil – Corvara in Badia (Bolzano)
Sar inoltre consegnato lOSCAR PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA.
Non occorre prenotazione ~ Ingresso Euro 20 ~ Soci AIS o Club BIBENDA Bicchiere a disposizione in Sala che rimarr in omaggio al degustatore quale ricordo dellevento ~ Prodotti tipici in abbinamento
( Fonte Bibenda.it )
|