Tag: mineralità
LA MINERALITA’ NEL VINO NON ESISTE
I cantori del vino si gonfiano come pavoni, con coda a 180 gradi, nel sciorinare millanta , per dirla alla Veronelli, riconoscimenti olfattivi.
Piu'...
Questo vino sa di selce. Cosa vuol dire?
La mineralità in un vino è un concetto abbastanza fumoso, ma indubbiamente ci sono note nei calici che richiamano questa idea di pietra e...
La mineralità gustativa secondo gli esperti
Il problema di definire il termine “mineralità” origina dal fatto che essa è costituita da una combinazione di olfatto, gusto e sensazioni trigeminali (cioè...
La mineralità del vino, dalla suggestione alla percezione
La mineralità di un vino si gusta, si assapora o si annusa? Per la maggior parte di sommelier evoca freschezza e vivacità in bocca...
Gambellara e i suoi vini “vulcanici” Quando davvero si sente la mineralità
Spesso abusato, il termine “mineralità” va riconosciuto dove i terreni sono vulcanici. A Gambellara il summit dei Vini del Vulcano. La zonazione, mettendo in...
La chiamavano mineralità
La chiamavano mineralità
Alla scoperta di un (falso?) mito. Vien da chiedersi se gli elementi che compongono il suolo in cui cresce un vitigno finiscano...