Tag: viti
La Guida Vitae 2025: 20.000 vini testati e oltre 2.000 cantine
Un guida sempre più digitale, ricca di numeri, contenuti e qualità: è la guida dei Vini «Vitae» edizione 2025 a cura dell’Associazione Italiana Sommelier
La...
Winegraft studia i “portainnesti M” che superano lo stress dell’estate
“Il 100% dei vigneti impiantati su “portainnesti M” sta superando in maniera brillante questa eccezionale estate siccitosa con risultati quali-quantitativi eccellenti”.
Così il prof....
Nuovi vitigni resistenti a peronospora e oidio
AGRONOMIA In viticoltura si lavora da anni, in Italia come nel resto del pianeta, per realizzare vitigni resistenti alle malattie della vite, in particolare a...
Saronno: insetto killer, vigna distrutta
La Popillia devasta il vigneto sperimentale alla Cassina Ferrara
Disastro «ecologico» al vigneto sperimentale, appena nato e con il quale si voleva riportare l’antica produzione...
Nato in Fvg il “super vino” che si difende da solo dalle malattie della...
Nicola Lorenzon: «Dietro a questo vino c’è una storia fatta di nonni e nipoti, padri e figli e la volontà di consegnare alle nuove...
Innovazioni in vigna per ridurre l’uso dei fitofarmaci
In Veneto prove sperimentali per la riduzione dei fitofarmaci e aree montane
Nei vigneti l’uso della chimica deve essere ridotto, lo chiede il mercato, la...
Vite, iscritte 4 nuove varietà. Impegno di FEM e CIVIT per una viticoltura più...
Sono state registrate quattro nuove varietà tolleranti alla peronospora ed oidio
Quattro varietà di vite tolleranti alle più importanti patologie fungine, oidio e peronospora, selezionate...
La vendemmia di “super uva” resistente ai parassiti è un successo: addio ai pesticidi
L’azienda Parco del Venda di Vo Euganeo ha raccolto i primi frutti dei 4mila vitigni resistenti ai parassiti che ha piantato tre anni fa....
Castelli Romani, vino maledetto. Milioni di bottiglie, poche eccellenze vere
Le difficoltà italiane dei produttori dei Castelli Romani
Vino divino con uvaggi locali, coltivati su terreni vulcanici e un prodotto che a Roma viene snobbato,...
Vino: freddo e gelo compromettono produzione europea
Copa-Cogeca, in Toscana 80mln danni, distrutta più 20% produzione
BRUXELLES - Il Comitato delle organizzazioni professionali agricole dell’Unione europea (Copa) e la Confederazione generale delle...
Naran Johanniter Metodo Classico – Pravis
Si chiamano «vitigni resistenti» e sono la nuova, entusiasmante sfida che alcune aziende Trentine stanno abbracciando per promuovere una viticoltura sana e di qualità,...
Vite, le nuove frontiere del miglioramento genetico
Il governo ha stanziato 21 milioni per la ricerca sul miglioramento genetico.
A gestire i fondi sarà il Crea, che punta molto sulle colture...