Sono molti i vini degustati nel corso dei mesi e degli anni, non sempre il tempo a disposizione mi consente di essere celere nel redarre e pubblicare articoli ad hoc.
Ma gli appunti di degustazione rimangono ben custoditi in un cassetto ed oggi ho pensato bene di trascriverne e pubblicarne alcuni , perchè questi vini vanno portati alla conoscenza di quanti non li hanno ancora assaggiati !
Buona lettura
AZIENDA BISCI-VERDICCHIO DI MATELICA DOC 2015 GR. 13
Il verdicchio di Matelica mi piace definirlo “ il rosso travestito da bianco “ per la sua struttura possente e decisa, abbinabile anche a cibi corposi e succulenti :
paglierino di media intensità, limpido e brillante ; naso fresco e fruttato con note di pesca a pasta gialla, seguono agrumi, albicocca ;
in bocca è fresco, denso tra palato e lingua, giustamente caldo, buona spalla acida, ritornano le note intercettate al naso, chiude con un bel fondo ammandorlato. Medio/ lungo nel finale, sapido e gradevole.
Eccellente 90/100
AZIENDA BORGO MONCALVO- VINO CORTESE DOC 2015 GR. 13,5
Paglierino di media intensità ;
al naso profumi floreali/fruttati, eleganti ed intensi, nota di idrocarburi ;
in bocca è piacevole, molto intenso nel centro bocca, sapido ed equilibrato. Mantiene tutte le sue peculiarità anche dopo molti giorni dall’apertura, lungo nel finale di bocca.
Ottimo/Eccellente 89/100
AZIENDA MORODER- DEGUSTAZIONE DEL 30/09/2016
ROSSO CONERO RISERVA DOCG DORICO 1995
Granato scuro, naso elegante, floreale, leggere note di “ macchia mediterranea “ ; bocca sontuosa, fine , equilibrata, tannini ancora pimpanti, buona acidità in evidenza. Lungo nel finale, da classificare Eccellente 91/100
DORICO 1997
Granato chiaro ; al naso note terziarie ; buona souplesse, tannini integrati, fini ; vino “ vivo “, ancora pimpante, sapido e lungo. Eccellente 90/100
DORICO 2003 ( annata molto calda )