La “Rivoluzione Rosé” in Anteprima a Lazise, sul Garda veronese, l’8 marzo 2015: in degustazione il nuovo Bardolino Chiaretto insieme al Salento Rosato dell’annata 2014.
Anteprima nella stessa data
Circa
Per gli appassionati dei grandi vini rosati italiani l’appuntamento di domenica 8 marzo 2015 a Lazise, sulla sponda veronese del lago di Garda, è imperdibile: è infatti di scena una doppia, inedita Anteprima
Nello storico salone della Dogana Veneta il Consorzio di tutela del Bardolino presenta al pubblico il Chiaretto dell’annata 2014, figlio di quella “Rivoluzione Rosé” che ha condotto i produttori del classico vino rosato gardesano a scegliere un colore molto più tenue rispetto al passato e una gamma
Accanto alle due espressioni della grande tradizione del rosato italiano figlio di uve autoctone (la Corvina Veronese per il Chiaretto e il Negroamaro per il Salento), viene proposta in Anteprima anche l’annata 2014 del Bardolino, il vino rosso delle colline del Garda orientale.
L’iniziativa nasce dalla collaborazione fra il Consorzio di tutela del Bardolino, che nel 2015 è alla sua settima Anteprima annuale, e l’associazione DeGusto Salento, che riunisce alcune tra le più prestigiose firme enologiche della Puglia, col contributo del Comune di Lazise.
Saranno presenti circa ottanta aziende (una settantina quelle del Bardolino e dodici quelle del Salento) per un totale di duecento vini presentati direttamente
Nell’area del porticciolo, com’è consuetudine dell’Anteprima del Bardolino, sarà allestito un mercatino di produzioni agricole della zona, dal formaggio Monte Veronese al miele, dai salumi all’olio extravergine di oliva.
“Per l’edizione 2015 della nostra Anteprima – dice il presidente del Consorzio di tutela del Bardolino e del Chiaretto, Franco Cristoforetti – abbiamo il piacere di ospitare i produttori del Salento. Ci accomuna una grande tradizione di vini rosati figli di straordinari vitigni autoctoni e di territori che vedono i vigneti affacciarsi verso splendidi scenari d’acqua, come il mare della Puglia e il nostro lago di Garda. Sia noi che i colleghi pugliesi – conclude Cristoforetti – abbiamo a cuore la crescita della cultura dei rosati autoctoni italiani, e sono certo che questa collaborazione saprà contribuire a costruire un nuovo
Per info www. ilbardolino. com
Ufficio stampa
Paola Giagulli paola @ paolagiagulli. it – tel. 338 4812496
———————————————————–
WEB & SOCIAL NETWORK
Facebook Paola Giagulli – Instagram @paolagiagulli – Twitter @paolagiagulli
www.ilbardolino.com
Twitter @ilbardolino
Facebook – Il Bardolino
www.chiaretto.pink
Twitter @ChiarettoPink
Facebook – Chiaretto.Pink
#anteprimabardolino
#anteprimachiaretto
#chiarettorevolution