Una serata di degustazione vini siciliani, dell’azienda Baglio del Cristo di Campobello di Licata (Ag ), che seguo da una decina d’anni fin dai primi imbottigliamenti !
Oggi è una azienda affermata , tra le migliori di Sicilia e d’ Italia, ma la loro storia parte da lontano.
Viticoltori da molte generazioni, conferivano le loro uve alle cantine sociali, ma negli anni gli aumenti dei costi di produzione e di raccolta non consentivano piu’ di registrare utili aziendali, cosi’ la famiglia Bonetta si è trovata davanti ad un bivio inevitabile.
Estirpare i vigneti ed impiantare altri colture oppure fare il grande passo : vinificare le uve in proprio, costruire una cantina ed iniziare a commercializzare le prime bottiglie di vino.
Non è stato certamente facile realizzare tutto ciò, ha richiesto sacrifici economici , umani ed intellettivi di non poco conto, ma dopo 10 anni possiamo tranquillamente scrivere che la famiglia Bonetta ce l’ha fatta !
Vini di grande qualità organolettica, impeccabili da ogni punto di vista, i vigneti sono coltivati su suoli gessosi, terra bianca con molto minerale nel sottosuolo !
Azienda Baglio del Cristo
Contrada Favarotta SS 123 Km 19+200
Campobello di Licata
Tel. 0922 883214
http://www.cristodicampobello.it/
Durante una ottima cena preparata dallo staff del Ristorante Grancaffè Baristosport di Codigoro ( Fe ) sono stati abbinati ai piatti questi vini :
Sformatino di patate con fonduta di taleggio
Vino Laluci Grillo 2014 Doc Sicilia
Paglierino di media intensità, limpidi e brillante ; al naso è intenso, pulito, impeccabile con note di agrumi su tutte, mineralità ; in bocca è fresco, bella acidità, ritornano le note agrumate e frutta a pasta bianca, lunghissimo nel finale.
Un vino che è piaciuto a tutti i partecipanti alla serata, ottimo/eccellente ;
Maccheroni al torchio con speck e funghi, al profumo di tartufo
Vino Adènzia Rosso 2012 Doc Sicilia
Bel rosso rubino vivo ; naso intenso con note speziate, la nota di pepe data dallo Sirah si percepisce fin dall’olfattiva ; in bocca è armonico, godibile, tannini bene integrati, vino pronto e di grande piacevolezza. Ottimo / Eccellente
Segnalo anche questa recensione : http://www.egnews.it/adenzia-anima-rossa-di-sicilia/
Rollata di lonza con mele, castagne e prugne, su letto di purea allo zenzero
Vino Lu Patri Nero d’Avola 2012 Doc Sicilia
Rosso cupo impenetrabile ; naso intenso con note speziate, legno ; in bocca è intenso, tannini in integrazione, ancora giovane, spezie,buona acidità.
Un vino molto buono oggi, che diventerà ottimo tra alcuni anni, con un lungo futuro davanti a se.
Ottimo/Eccellente
Dolce tortino di cioccolato caldo
Ho presentato un eccellente passito da uve moscato di Noto, oggi reperibile sul mercato e tra i primissimi di Sicilia, dell’azienda :
Società Agricola Marabino
C.da Buonivini – 96017 Noto (SR) – ITALIA
Coordinate GPS: Lat. 36 ° 45’38 N – Lon. 15 ° 01’04 E
Tel: +39 335.5284101
Fax: +39 931.1846035
E-mail: [email protected]
Passito Moscato di Noto della Torre 2014- Marabino gr. 11,5
Ho invitato i partecipanti a degustarlo prima di assaggiare il tortino :
colore giallo oro ; naso semplicemente entusiasmante, uva passa, fichi e datteri, eleganza e finezza la fanno da padrone ; il sorso è lieve e leggiadro, giustamente caldo, buona acidità in evidenza, equilibrato, abboccato/dolce ma mai stucchevole, un sorso invita al successivo e ne berresti a iosa !
Un fuoriclasse assoluto da “ standing ovation “.
Eccellente
Una bella serata in cui è stato un alternarsi di piatti bene preparati di buona fattura a vini di classe superiore. La Sicilia è oggi ai vertici della enologia nazionale ed internazionale e queste due aziende, che conosco da molti anni, ne sono un esempio esplicativo.
Baglio del Cristo di Campobello di Licata e Marabino di Noto, accoppiata vincente !
Roberto Gatti