Tag: crisi
Consorzio vini, ‘Nel 2025 potrebbero chiudere molte aziende’: cause e conseguenze
Con l’anno nuovo in Oltrepò “numerose aziende” rischiamo di chiudere e questo farebbe aggravare il fenomeno di abbandono dei vigneti, già presente, con conseguenze...
Il vino nel Douro è di fronte a una tempesta perfetta
Il settore vinicolo portoghese è colpito da diverse gravi crisi contemporaneamente: incendi boschivi hanno devastato vigneti e cantine nelle regioni di Vinho Verde, Dão e Bairrada. Nella regione del Douro, molti...
Forchielli: “I cinesi ora fanno i salutisti e l’export del vino crolla”
L'intervista all'imprenditore ed esperto di Asia e affari internazionali Alberto Forchielli: "Le auto elettriche? Faranno fallire i produttori Ue"
Vino e auto elettriche: pericolo Cina, parla...
La crisi dentro la bottiglia
Cambiamento climatico, calo demografico, consumo
Tra gli agricoltori che protestano ci sono anche, per la prima volta, i vignaioli, coloro che hanno goduto di un...
Francia, soldi dall’Europa per buttare il vino
Il calo della domanda ha portato a una sovrapproduzione, a un forte calo dei prezzi e a gravi difficoltà finanziarie per un produttore su tre....
La crisi del Bordeaux, decisa l’estirpazione di 9.500 ettari di vigneti
Via libera a 57 milioni di euro per finanziare lo sradicamento. Il Civb contribuirà con 19 milioni di euro, il resto dell'importo - 38 milioni...
Prezzo dell’uva giù e vino del 2021 ancora nelle cisterne
Consegnati al governo i numeri della crisi in Puglia
De Leonardis (FdI): “Finalmente la Regione Puglia si è attivata dopo le mie sollecitazioni”
La Regione Puglia...
Caro bollette, a rischio il vino siciliano
"Subito il tetto al prezzo del gas" invoca Flora Mondello, presidente del consorzio del Mamertino doc.
MESSINA – L’allarme arriva da Flora Mondello, titolare dell’azienda vinicola...
I salti mortali delle aziende foggiane del vino
Secondo Angelo Miano, l'effetto di siccità e grandinate porterà a un calo delle rese quantitative soprattutto nelle zone di Cerignola, San Severo e Torremaggiore....
Rilancio, Internazionalizzazione e Reputazione: le tre parole d’ordine di Federvini
Inflazione e conflitto in Ucraina dominano le preoccupazioni degli italiani.
Il 91% dei consumatori pronti a cambiare le abitudini di acquisto.
Il 53% ridurrà pranzi e...
Covid: 5 mld di cibi e vini invenduti nei locali svuotati
Il crollo delle attività di bar, trattorie, ristoranti, pizzerie e agriturismi travolge a valanga interi settori dell’agroalimentare Made in Italy con vino e cibi...
Invendute 220 milioni di bottiglie di vino, è scontro su come usare gli aiuti
Tavolo di filiera vitivinicolo al ministero per la gestione di 300 milioni di fondi
Aiuti alla produzione o stimoli al mercato? Distillazione oppure sostegni al credito...