La premiazione del concorso enologico affidata a Federico Quaranta
Dal 29 luglio al 1 agosto torna la manifestazione nata per valorizzare il Müller Thurgau e il territorio della Valle di Cembra, culla della viticoltura eroica trentina con le sue straordinarie pendenze e gli oltre 700 km di muretti a secco. In programma, degustazioni libere e guidate dentro e fuori Palazzo Maffei degli oltre 60 vini in rassegna, momenti di approfondimento, “taste show” presso il nuovo spazio Fuori di Taste, visite nelle cantine del territorio, trekking e biciclettate tra i vigneti, una cena sotto le stelle lungo il viale di Cembra e molto altro, tra cui la possibilità di vedere i terrazzamenti vitati della valle dall’alto a bordo di un elicottero.

La XXXIV rassegna Müller Thurgau: Vino di Montagna si avvicina e comincia a delinearsi il ricco programma che, nonostante le difficoltà legate al Covid-19, il Comitato Mostra è riuscito a mettere in piedi, grazie al supporto di Trentino Marketing e al coordinamento della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino nell’ambito della promozione delle manifestazioni enologiche provinciali, #trentinowinefest.
L’inaugurazione è in programma per giovedì 29 luglio, a partire dalle 18.00, presso il Parco Tre Maestri di Cembra. L’appuntamento vedrà anche un momento celebrativo dedicato al compianto Sergio Ferrari, stimato professore e giornalista, nonché punto di riferimento nel mondo dell’agricoltura ed enologia trentina, scomparso ad inizio anno.
Seguirà venerdì 30 luglio, a partire dalle 20.30 presso il nuovo spazio Fuori di Taste, la premiazione del XVIII Concorso Internazionale Vini Müller Thurgau, condotta dal presentatore TV di Linea Verde e anima del programma radiofonico Decanter Federico Quaranta, accompagnato dalla competenza di Rosaria Benedetti, sommelier professionista e Donna del Vino Trentino Alto Adige, arricchita dai finger food del nuovo ristorante cembrano Ca’ dei Volti. In questa occasione, si sveleranno i 17 premiati di quest’anno, tutti con Medaglia d’Oro visti i punteggi sopra l’85.