Premetto fin da subito che questo gewurztraminer mi ha ammaliato, conquistato con la sua finezza aromatica,la sua intensità ed il suo equilibrio.
Kellerei Schreckbichl Gen. Landw. Ges.
Weinstraße 8 I-39057 Girlan (BZ)
Cantina Colterenzio Soc. Agr. Coop.
Strada del Vino 8 I-39057 Cornaiano (BZ)
Tel. +39 0471 664 246 – Fax +39 0471 660 633
www.colterenzio.it –
info@colterenzio.it
Scheda Tecnica
Gewürztraminer ATISIS 2014
“Atise” è il primo nome documentato dell’Adige, che già al termine dell’epoca glaciale attraversava le terre d’Oltradige. Sui terreni calcarei, arricchiti da depositi argillosi del fiume, le delicate uve del Gewürztraminer trovano il loro habitat ideale. Ne nasce un ricco bouquet con note di rosa canina, noce moscata, cannella, arance mature e limoni.
Descrizione: Di colore giallo paglierino intenso, ha un bouquet fresco e fine che ricorda le rose gialle e la noce moscata e con sentori di chiodi di garofano e cannella; di corpo, speziato e una acidità vivace al palato. Potenzialità di invecchiamento: 6-8 anni. Abbinamento: Indicato come aperitivo e ideale con il pesce grigliato, i crostacei, formaggi erborinati e piatti della cucina asiatica. Temperatura di servizio: 10-12° C.
Vitigno: Gewürztraminer, allevamento a spalliera ad alta densità, c.a. 5.500 piante per ha.
Zona: Vigneti selezionati ad un’altitudine di c.a. 450 – 550 m s.l.m.;
terreno ghiaioso, sabbioso, di medio impasto con depositi calcarei.
Resa: 45 hl/ettaro Vinificazione: Breve macerazione a freddo delle uve diraspate, pressatura soffice e fermentazione a 18° C in acciaio.
Affinamento per 12 mesi sui lieviti e successiva maturazione per 6 mesi in bottiglia.
Valori analitici: Alcol Acidità Estratto secco 14,2% Vol 4,4 g/l 21,5 g/l
Di colore giallo paglierino intenso, ha un bouquet fresco e fine che ricorda le rose gialle e la noce moscata e con sentori di chiodi di garofano e cannella; di corpo, speziato e una acidità vivace al palato. Potenzialità di invecchiamento: 6 – 8 anni.
Note di degustazione Gewurztraminer Atisis 2014 gr.14
Generalmente il gewurztraminer, per la sua specificità, è un vino aromatico , a volte risulta mieloso in fase di degustazione, pasteggiare solo a base di gewurztraminer a volte può risultare stancante !
Non è il caso di questo “ capolavoro “ della nostra vitivinicoltura italiana : il vino è intenso, molto fine al naso ed in bocca raggiunge un equilibrio tra le sue componenti acide e dolci molto difficile da trovare ! Un fuoriclasse assoluto !
Bel colore giallo paglierino di media intensità ; naso intenso e tipico del vitigno, con note di rosa, molto fine ;
in bocca è semplicemente splendido, di grande impatto gustativo, a differenza di molti gewurztraminer non è stucchevole, equilibrato e lungo.
Abbinamento perfetto con una grigliata di pesci ai ferri
Tra i migliori gewurztraminer di sempre !
Credo che a due anni dalla vendemmia sia nella fase ottimale della sua evoluzione, molto lungo nel finale !
Un vino Eccellente 93/100
Chapeau a questi bravi viticoltori ed all’enologo che lo ha fatto nascere, il quale cosi’ esordisce nelle pagine del sito web aziendale :
“Un vino deve far capire da dove viene.”
Martin Lemayr, Enologo
Roberto Gatti