Riporto di seguito le medaglie vinte dai vini italiani in concorso a Londra, con 780 medaglie, l’Italia è il Paese più premiato in assoluto all’ultima edizione dell’International wine and spirit competition (Iwsc) – Emisfero settentrionale, i cui risultati sono stati annunciati nella Capitale britannica in occasione della London Wine Fair.
I vini italiani si sono aggiudicati 3 medaglie d’oro speciali (“Gold outstanding”), 17 medaglie d’oro, 44 medaglie d’argento speciali (“Silver outstanding”), 313 medaglie d’argento e 403 di bronzo. Le 3 medaglie d’oro speciali italiane sono andate al 6° Senso Prosecco Conegliano Valdobbiadene Superiore Docg 2013 dell’Azienda agricola Andreola, all’Amarone della Valpolicella Selezione Antonio Castagnedi 2010 della Tenuta Sant’Antonio e all’Impari Nero d’Avola Terre Siciliane Igt 2011 di Vigneti Zabu.
L’Italia ha scavalcato dal primo posto assoluto la primatista dello scorso anno, la Francia, che quest’anno porta a casa 765 medaglie. La Francia rimane tuttavia il Paese con il maggior numero di medaglie d’oro speciali (20) e medaglie d’oro (13). Ottima la performance dei produttori canadesi e dei loro famosi “icewine”, con un “bottino” di 217 medaglie, di cui 16 tra oro e oro speciale. Anche la Cina ha sorpreso i giudici, ottenendo 8 medaglie. Avendo conquistato solo una medaglia lo scorso anno, la Cina ha dimostrato che la qualità dei suoi vini sta crescendo e che si prepara a diventare un concorrente temibile per gli altri Paesi.
Quando si riportano questi numeri ( medaglie vinte ) bisognerebbe conoscere anche il numero dei campioni presentati da ogni nazione, solo cosi’ si avrebbe il reale dato percentuale di vittorie ottenute !!
«I risultati del concorso enologico 2014 – ha commentato Ewan Lacey, Iwsc general manager – sono molto interessanti. Abbiamo visto come i marchi di proprietà dei supermarket britannici siano arrivati a conquistare medaglie di prestigio. Inoltre ritengo che molte persone trovino i risultati della Cina davvero notevoli: è un Paese da tenere d’occhio assolutamente».
Le medaglie d’oro italiane
(l’elenco completo delle medaglie italiane è pubblicato su www.iwsc.net)
VINO |
AZIENDA |
MEDAGLIA D’ORO SPECIALE |
|
6° Senso Prosecco Conegliano Valdobbiadene Superiore DOCG 2013 |
Azienda Agricola Andreola di Stefano Pola |
Amarone della Valpolicella Selezione Antonio Castagnedi 2010 |
Tenuta Sant’Antonio |
Impari Nero D’Avola Terre Siciliane IGT 2011 |
Vigneti Zabu srl |
MEDAGLIA D’ORO |
|
Andreola Prosecco Valdobbiadene Superiore Millesimato 2013 |
Azienda Agricola Andreola di Stefano Pola |
Podere Casale I° Riserva 2008 |
Azienda Agricola Casale Eredi di Riccardo Falchini |
Scriani Amarone Della Valpolicella DOC Classico 2009 |
Azienda Agricola I Scriani Di Cottini Stefano & C. S.S. |
Ca’Botta Vini Valpolicella Ripasso Superiore Tenuta Costa Rossa 2010 |
Ca’Botta Vini srl |
Rocca Sveva Amarone della Valpolicella DOC 2008 |
Cantina Di Soave Scrl |
Corte Ferro Nero d’Avola 2012 |
Caruso & Minini |
Arele Vino Santo 2000 |
Cavit SC |
Ruffino Modus 2011 |
Constellation Wines International |
Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Spumante Brut Nero Rivalta 2012 |
Dea Az Agr Di Caldart A. & C.SAS |
Brunello di Montalcino DOCG Riserva Podere Brizio 2007 |
Dievole SPA |
La Collina dei Ciliegi Amarone della Valpolicella “L’Amarone” 2010 |
La Collina dei Ciliegi |
Tenuta Emera Oro Primitivio di Manduria DOC 2011 |
Magistravini srl |
Terre da Vino Barolo DOCG Essenze 2009 |
Terre da Vino |
Tauleto 2008 |
Umberto Cesari |
Briaro Redi Vino Nobile di Montepulciano Riserva 2008 |
Vecchia Cantina di Montepulciano Soc. Coop. Soc. Agr. |
Piano del Cerro Aglianico del Vulture DOC 2010 |
Vigneti del Vulture |
Amarone Classico DOC 2009 |
Zenato |