La classifica con i migliori vini rossi e bianchi d’Italia è stata stilata dal mensile Gentleman incrociando e uniformando in voti centesimali i punteggi delle principali guide italiane: Gambero Rosso, Guida Essenziale ai Vini d’Italia di Daniele Cernilli, Guida Veronelli 2017, Annuario dei Migliori Vini d’Italia di Luca Maroni, Bibenda e Vitae, la guida dell’Associazione Italiana Sommelier.
A rappresentare la Sicilia nella sezione “Top 100 Vini rossi” solamente tre etichette: Rosso del Conte 2012 di Tasca d’Almerita, L’Etna Rosso Zottorinoto Riserva 2012 di Cottanera e il Nero d’Avola Lu Patri 2014 di Baglio del Cristo di Campobello.
L’azienda di Campobello di Licata non solo figura nella sezione dedicata ai rossi, ma è stata l’unica siciliana a riportare due etichette in classifica posizionandosi anche nella sezione dedicata ai “Top 30 Bianchi d’Italia” con Lalùci 2015 che si conferma il Grillo più rappresentativo del territorio.
Importanti riconoscimenti che testimoniano come la Sicilia agrigentina stia divenendo sempre più vocata alla qualità, piazzandosi tra i grandi nomi delle eccellenze italiane.
BAGLIO DEL CRISTO DI CAMPOBELLO
Contrada Favarotta S.S. 123 Km 19 + 200
92023 Campobello di Licata (AG)
Tel. +39 0922 877709 / +39 0922
883214
Fax +39 0922 883788
www.cristodicampobello.it
Facebook: https://www.facebook.com/cristodicampobello/
Instagram: @cristodicampobello
Twitter: @campobello_wine
Annotazioni a margine
Ho scritto di questi vini e di questa azienda in diverse occasioni, consiglio una lettura al link :
https://www.winetaste.it/i-vini-di-baglio-del-cristo-incontrano-la-cucina-emiliana/
RG