|Translate Site: 
Home Tags Autoctono

Tag: autoctono

BARATUCIAT, VITIGNO IN CAM(M)INO TRA VALSUSA, LANGHE E MONFERRATO

0
Domenica 23 luglio al Castello di Camino (Alessandria)     BARATUCIAT, VITIGNO IN CAM(M)INO TRA VALSUSA, LANGHE E MONFERRATO Una giornata di degustazioni per riscoprire questo antico vitigno...

Vino, la top 10 dei più venduti in Italia: sorpresa Lugana al primo posto

0
Boom di vitigni autoctoni nella classifica elaborata dalla Coldiretti. La varietà del Garda fa meglio di Brunello e Barolo      Gli italiani riscoprono i vini autoctoni che occupano tutti...

Vitigno “Asprinio di Ruoti”

0
Tra campi sperimentali e borse di studio i primi frutti della valorizzazione     Sta producendo i suoi frutti concreti l’intesa siglata con un protocollo di due...

Una Ribona da 95/100 per guru della critica

0
Vino, IMT: un Ribona da 95/100 per guru della critica, premiata grande qualità di piccola doc della casa Fontezoppa       JESI - James Suckling premia con...

UN PECORINO DELLA TRADIZIONE ABRUZZESE

0
COL NOBILE LAVORO REALIZZATE I VOSTRI SOGNI CON IL LAVORO INTELLIGENTE SI COSTRUISCE, SI MODELLA SI PLASMA QUELL’AGIATEZZA CHE TUTTI AUSPICHIAMO; MA DI CUI POCHI, DICO POCHI,...

Un antico vitigno autoctono pugliese salvato dall’estinzione : la grisola

0
Una azienda che ho conosciuto alcuni anni orsono, a seguito di una loro Gran Medaglia d' Oro vinta ad un concorso del Vinitaly, con...

IL PRIMITIVO NON SI TOCCA

0
Continuano le prese di posizione dei Consorzi ed Associazioni pugliesi, a difesa del Primitivo, vitigno storico per eccellenza della Puglia e rappresentativo della regione. Buona...

Una follia produzione di Primitivo in Sicilia

0
Secondo il parere di chi Vi scrive e di Confagricoltura, sarebbe un danno enorme al comparto del vino nel suo insieme. La forza delle...

FESTASIO UN VITIGNO AUTOCTONO DI PARTICOLARE PREGIO

0
Il Comune di Marano sul Panaro ( Mo ) organizza, di concerto con il CRPV-Centro Ricerche Produzioni Vegetali- ed Astra Innovazione e Sviluppo, un...

La rinascita del Cagnulari con l’azienda Cherchi

0
Era il 2004, circa 16 anni fa, quando per la prima volta scrivevo di Cagnulari, un vitigno autoctono della Sardegna. Per gli appassionati di...

IL MALBO GENTILE DI VENTURINI BALDINI

0
La bellezza della nostra vitivinicoltura è che abbiamo a disposizione oltre 450 vitigni autoctoni, in nessun altro paese del mondo tutto questo è disponibile....

TAZZELENGHE UN PUROSANGUE AUTOCTONO FRIULANO MAI DOMO

0
Un autoctono friulano che non si concede facilmente, nei primi anni di vita è quasi inavvicinabile, talmente è tannico ed acido, scontroso.     Bottiglie da acquistare...

CORSI