Tag: vigna
Vigna urbana a Firenze, il vino si chiamerà Michelangelo
Anche Firenze ha la sua vigna urbana, sulla collina di piazzale Michelangelo, che dà il nome al vigneto e anche al futuro vino.
È la...
Culuccia: l’isola green produce vino speciale
Un’isola totalmente green, un modello di eco sostenibilità a livello mondiale, un luogo dove i divieti posti a protezione del territorio sono diventati una...
TORRE VIGNA 1922
Azienda Torre San Martino
Società Agricola srl
Piazza Don Minzoni 36
47015 · Modigliana (FC)
Tel: 0546.940102
Email: info@torre1922.it
web :https://www.torre1922.it/it/contatti/
SCHEDA TECNICA
VINO SANGIOVESE- VIGNA 1922- ANNATA 2017 GR. 13,5
Vigna...
Il vino naturale è morto
Titolo volutamente provocatorio dell'articolo, ripreso dal sito del collega Carlo Macchi che testualmente recita : " Il vino naturale è morto, viva il vignaiolo...
L’affascinante storia di Vigna Torre 1922
L’azienda Torre nasce in Romagna tra i Comuni di Brisighella e Modigliana in Località San Martino in Monte.
Sessanta ettari raccolti in anfiteatri a circa...
Castelli Romani, vino maledetto. Milioni di bottiglie, poche eccellenze vere
Le difficoltà italiane dei produttori dei Castelli Romani
Vino divino con uvaggi locali, coltivati su terreni vulcanici e un prodotto che a Roma viene snobbato,...
Dal campo alla vigna: quando il vino lo producono i calciatori (e gli allenatori)
Da Andrea Pirlo a Paolo Rossi, passando per Luciano Spalletti: la liason tra il mondo del calcio e il vino è sempre più fruttuosa....
Schiavi nelle vigne a 3 euro l’ora: la nostra inchiesta sul caporalato
Ringrazio il collega Giancarlo Gariglio di Slowfood per questa inchiesta svolta in Piemonte, ma posso garantire che non succede diversamente in provincia di Ferrara...
Il vino che elimina la plastica nei filari
Sostituire il ‘’tubetto agricolo’’ con un cordino di cellulosa: questa la proposta di una giovane azienda vitivinicola della Cia, la Confederazione italiana agricoltori.
In...
Lepri in via di estinzione, cacciatori in allarme: «Colpa delle viti»
PORTOGRUARO - Sparizione delle lepri al centro dell’attenzione dei cacciatori.
Dai dati Ispra (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale) la zona...
Selezionare le vigne per qualificare i vini
Poter scegliere tra 700 ettari di vigneti (tanta è la base viticola della Cantina di Vicobarone, in provincia di Piacenza) permette di individuare le...
1.000 metri di filari in più per il vino di Torino ” Villa della...
La vigna di Torino, alla Villa della Regina, aumenta la sua superficie di altri mille metri quadrati per raggiungere il traguardo delle 5.000 bottiglie.
E...