Sono alcuni anni che conosco questa bella realtà siciliana, ci troviamo ad Avola, a circa 3/400 mt slm, il mare è a pochissimi chilometri in linea d’aria.
L’azienda è in conversione biologica, in quanto il microclima è ottimale per ottenere uve sane !
Consiglio una lettura a questo primo link per leggere la storia di questa azienda nata solo 6/7 anni fa, ha dell’incredibile ma a volte anche le favole ed i sogni si avverano :
https://www.winetaste.it/una-sorprendente-gran-realta-siciliana-cantina-palmeri/
Per non dilungarmi, consiglio una lettura a questi link, dove troverete le degustazioni pregresse fatte negli ultimi anni :
https://www.winetaste.it/finalmente-un-top-wine/
https://www.winetaste.it/lautoctono-incontra-linternazionale-ed-e-top-wine/
https://www.winetaste.it/un-grande-bianco-della-magnifica-terra-di-sicilia/
Mentre alcuni colleghi ne hanno a loro volta scritto qui :
https://www.winetaste.it/una-sorprendente-gran-realta-siciliana-cantina-palmeri/
http://www.vinealia.org/dettaglio.asp?ID=9995
Tra tutti i vini di ottimo livello, quello che piu’ di ogni altro mi ha “ ammaliato e conquistato “ è il Palmeri Bianco etichetta verde !!
Tenuta Palmeri
Erika & Ueli Breitschmid
Azienda Viticola e colture miste
Address: C/da Bochini-Fiumarella
96012 Avola, Italy
Telefono: 0039 0931 564 120
info@tenutapalmeri.it
Web : http://www.cantinapalmeri.it
Un blend di chardonnay e grillo danno origine a questo vino, molto profumato, impeccabile, intenso alla gustativa e con una persistenza lunghissima !
Degustazione Vino Palmeri Etichetta verde- terre siciliane Igt- 2014 gr. 15
Versato nel bicchiere e degustato a piu’ riprese, migliora con il trascorrere dei minuti, dopo 10 minuti sarà al top
paglierino chiaro, limpido e luminoso ;
naso intenso, impeccabile di grande espressione con note agrumate, litchi, arancia e frutta tropicale ;
in bocca ci dona il meglio di se, entra in sordina poi improvvisamente esplode letteralmente nel centro bocca, si allarga a meraviglia fino a conquistare tutta la cavità orale, si dispiega “ a coda di pavone “, è sapido, minerale, agrumato, intensissimo e molto persistente nel finale !
Un aspetto che mi ha colpito, piu’ di ogni altro, è stato leggere in retroetichetta la gradazione di 15 gradi, quando alla gustativa non si avvertono minimamente, peculiarità solo dei grandi vini, che avendo raggiunto l’equilibrio ottimale hanno in perfetta sintonia ogni loro elemento quale : alcol, acidità, sapidità ecc. !
Uno dei migliori vini bianchi oggi, ma non da oggi, in circolazione, un fuoriclasse assoluto da “ Standing Ovation “ !
Da classificare Eccellente 94/100
Chapeau alla proprietà, alla direzione , ai consulenti ed alle maestranze tutte !
Sicilia ti adoro anche per questo !
Roberto Gatti
14 Aprile 2016