Tag: donnafugata
RUBANO VINO NON ANCORA IN COMMERCIO A DONNAFUGATA
Marsala, condannati i ladri di vino della cantina Donnafugata
Una ex guardia giurata e due titolari di bar sono stati condannati dal Tribunale di Marsala...
Dea Vulcano il nuovo rosso di Donnafugata sull’Etna
Una risposta ai millennial e alla loro ricerca di vini piacevoli e rappresentativi di un territorio di origine.
Artigianalità, creatività e innovazione sono i valori che hanno...
Le cantine che donano vino per asta di beneficenza
Con " Emergenza Sorrisi " organizzato il Wine Day, asta di beneficenza per aiutare i bambini bisognosi di cure, dopo i traumi della guerra.
Wine...
Il Consorzio Pantelleria Doc al Vinitaly 2019
Le attività e le degustazioni in programma a Verona
Sarà il Vinitaly di Verona il palcoscenico dal quale il Consorzio Vini Pantelleria Doc presenterà i dati relativi alla produzione...
Donnafugata, la Sicilia nel bicchiere
Azienda Donnafugata
Cantine Storiche: Via S. Lipari 18
Marsala (TP)
Coordinate GPS N 37.789396 , E 12,446335.
Tel. (+39) 0923 724 245/263
visitare@donnafugata.it
Web : https://www.donnafugata.it
Recensione al link :
https://www.winetaste.it/lighea-di-donnafugata-figlio-del-sole-e-del-vento-di-pantelleria/
Lighea di Donnafugata, figlio del sole e del vento di Pantelleria
LIGHEA di DONNAFUGATA
Credo che l'azienda di oggi, non abbia bisogno di presentazioni, salita alla ribalta molti anni fa, in special modo con un vino...
Pantelleria parte seconda, le degustazioni vini di Pellegrino, Murana e Donnafugata
PANTELLERIA PARTE SECONDA
Prosegue il secondo report delle visite , ad aziende vitivinicole, effettuate durante la mia trasferta sull'isola di Pantelleria. Il primo articolo sulla...
Pantelleria, isola incontaminata ed unicum irripetibile
Pantelleria isola nel sud del mediterraneo, dista 70 km dalla Tunisia e 110 dalle coste siciliane, è chiamata a ragione
“ La perla nera...
L’oro del Passito
PANTELLERIA (Trapani) Nell'isola vulcanica, nera, dura, rocciosa, che però dà uno dei vini dolci più buoni al mondo, la vendemmia si è chiusa il...
VIGNA DI “ GABRI “ 2012
Gabri è il diminutivo di Gabriella Rallo, la viticoltrice siciliana che nei primi anni '80, insieme al marito Giacomo, ha dato vita all'azienda Donnafugata...
2014: buone nuove da Robert Parker, il guru del vino
Ero molto più giovane quando cercavo di credere agli oroscopi, ma anche oggi quando mi capita di leggerli e le previsioni sono positive ce...
Rallo: «Siciliani allergici alle lingue, aziende vitivinicole assumono stranieri»
Molte ditte che investono all’estero sono costrette ad assumere personale che viene da fuori per il commerciale e il marketing
PALERMO. Vino in tutte le...