Tag: viticoltura
In Albania i vigneti tra i piu’ antichi in Europa
2800 anni di storia in viticoltura
Il viaggio di Ancelot inizia verso il nord dell’Albania. La viticoltura si sviluppò lì dall’VIII secolo A.C. sulla base...
La produzione del vino a rischio per cambiamento climatico
Uno studio franco-americano ha stabilito che, in caso di aumento del riscaldamento climatico di appena due gradi, oltre la metà delle regioni vitivinicole mondiali...
Anche la Grecia cerca la resilienza dei vigneti
Con il riscaldamento globale e per combattere la crisi nel settore, anche i viticoltori greci cercano vigneti autoctoni resilienti, ovvero quelli che meglio possono...
Istituito l’osservatorio europeo sul vino
E' stato ufficializzato ieri con una riunione di avvio, il nuovo osservatorio europeo del mercato del vino, che porterà delle analisi a breve termine e...
Aperto un tavolo di crisi per il vino siciliano
Aperto un tavolo di crisi con Regione e Ministero, per il vino siciliano.
La crisi del settore vitivinicolo siciliano sarà affrontata nei prossimi giorni alla...
Per i vitigni resistenti meno della metà degli agrofarmaci usati sui convenzionali
(Verona, 28 giugno 2019). Resistenti alle malattie e ai cambiamenti climatici, la genetica applicata ai nuovi vitigni fa di conseguenza meglio anche sul fronte...
3° MS WINE DAY : nuove conoscenze nel settore chimico del vino
Durante la 3° Edizione di MS Wine Day, che si svolgerà al'Istituto Agrario di San Michele all'Adige Edmund Mach il 16 e 17 maggio,...
Al Mo.Me.Vi l’innovazione varietale in viticoltura
Presentati per la prima volta i risultati del vigneto sperimentale al Polo di Tebano
Faenza (18 marzo 2019) – E’ un tema da tempo al centro...
Oiv: 20 risoluzioni su pratiche enologiche e viticoltura
Nel corso dell’ultima assemblea generale dell’OIV sono state approvate 20 importanti risoluzioni su diversi temi.
Viticoltura e ambiente
· Risoluzione OIV-VITI 607-2018 per incentivare l’uso di estratti...
Urgente fermare la moria di api in Valpolicella
Convegno di Confagricoltura con apicoltori e viticoltori per un comportamento più rispettoso per la salvaguardia delle api, ma anche per la qualità del vino.
“Non...
Enologia sarda, 21 straordinari vitigni autoctoni riscoperti e salvati dall’oblio
Altri dieci sono in fase di approvazione grazie al progetto Akinas. A breve potranno essere imbottigliati e fatti conoscere al mondo
CAGLIARI. Ora non sono...
Vino produzione mondiale: +13%
Vino produzione mondiale
La superficie viticola mondiale nel 2017 ha raggiunto i 7.534 migliaia di ettari, con una produzione globale di uva che si è attestata nello stesso anno a 73 milioni...