Tag: passito
IL MAGNIFICO PASSITO DI REFRONTOLO
Siamo a Refrontolo, in provincia di Treviso, terra eletta per ottimi prosecchi, ma ancora di piu' di eccellenti vini passiti.
La tradizione per i vini...
IL GRANDE MOSCATELLO PASSITO DELL’AZIENDA SECOLO IX
Raramente capita di trovare passiti a questi livelli, grande qualità e vinificazione impeccabile. Un passito che lascia il segno, Vi stò scrivendo dell'azienda :
Tenuta...
DUE VINI ECCELLENTI PER RENDERE GRANDE UN PRANZO
Da molti anni, quando iniziai nel lontano 1985 ad interessarmi di vino, ho capito che ogni pranzo diventa appagante e si arricchisce se abbiniamo...
Pantelleria DOC Festival
Sull’isola del Vento alla scoperta del suo ricco giacimento enogastronomico
Dal 5 all’8 settembre le giornate di Pantelleria saranno scandite da un programma di iniziative...
Vini Doc Pantelleria, Renda: “Più tutela e promozione per affrontare la sfida del mercato.”
Con i suoi associati - 325 viticoltori e 8 cantine – il Consorzio Vini Doc di Pantelleria rappresenta l’85% della produzione Doc dell’isola (vendemmia 2018).
Il Consorzio è sempre più...
Moscato di Saracena, perla enologica di una Calabria da scoprire
Moscato di Saracena si avvia verso la Doc
Saracena è un piccolo paese in provincia di Cosenza, deve la sua fama ad un vino passito...
Il Consorzio Pantelleria Doc al Vinitaly 2019
Le attività e le degustazioni in programma a Verona
Sarà il Vinitaly di Verona il palcoscenico dal quale il Consorzio Vini Pantelleria Doc presenterà i dati relativi alla produzione...
Donnafugata, la Sicilia nel bicchiere
Azienda Donnafugata
Cantine Storiche: Via S. Lipari 18
Marsala (TP)
Coordinate GPS N 37.789396 , E 12,446335.
Tel. (+39) 0923 724 245/263
visitare@donnafugata.it
Web : https://www.donnafugata.it
Recensione al link :
https://www.winetaste.it/lighea-di-donnafugata-figlio-del-sole-e-del-vento-di-pantelleria/
Pantelleria parte seconda, le degustazioni vini di Pellegrino, Murana e Donnafugata
PANTELLERIA PARTE SECONDA
Prosegue il secondo report delle visite , ad aziende vitivinicole, effettuate durante la mia trasferta sull'isola di Pantelleria. Il primo articolo sulla...
Pantelleria, isola incontaminata ed unicum irripetibile
Pantelleria isola nel sud del mediterraneo, dista 70 km dalla Tunisia e 110 dalle coste siciliane, è chiamata a ragione
“ La perla nera...
Rubata a Pantelleria l'uva di zibibbo in appassimento nell'azienda Marco de Bartoli
Un gesto scellerato, un furto senza precedenti, rubare l'uva di zibibbo in appassimento, presso l'azienda di Marco de Bartoli a Pantelleria, dalla quale si...
Al via la prima edizione del Pantelleria DOC Festival
Dal 31 agosto al 9 settembre, le giornate di Pantelleria saranno scandite da un programma unico che, per la prima volta, riunirà la scoperta...