|Translate Site: 

RECANTINA UN VITIGNO INTERESSANTE DA ( RI) SCOPRIRE

0
Az. Agr. Commendator Pozzobon Rosalio Via Madonna della Mercede, 58 31040 Volpago del Montello (TV) Tel. 0423 871425  +39 339 7178436 www.cantinepozzobon.com [email protected]   L’ Italia è senza ombra di dubbio la...

Il Pinot Noir di Italo Cescon secondo Wine Enthusiast

0
“A volte nel vino, ciò che è ampiamente inaspettato risulta essere più emozionante. Il Pinot Nero di Italo Cescon è proprio questo! Aromi selvatici...

Wildbacher

0
Il Wildbacher ha una storia complessa che vogliamo raccontarvi…   Il nome Wildbacher prende origine da una regione situata nelle campagne di Deutsch-Landberg, in Austria, nella Stiria Occidentale, chiamata Schilchergegend,...

CALINVERNO IL ROSSO VERONESE CHE METTE IN RIGA MOLTI AMARONI

0
Una sorpresa questo rosso veronese, una vera sorpresa ; leggendo la retro etichetta dove vengono riportati 15 gr., viene da pensare che qualcosa di...

IL VALPOLICELLA SUPERIORE CHE METTE IN RIGA MOLTI AMARONI

0
Credo che ogni appassionato del settore vino , non possa non conoscere Romano Dal Forno, da molti anni un antesignano della Valpolicella allargata. Azienda Romano...

ENTIS UN TOP WINE 100% OSELETA

0
Una azienda che non conoscevo, con la quale sono entrato in contatto tramite un loro vino, particolare e molto accattivante, ottenuto al 100% da...

LA VERA STORIA DELL’AMARONE

0
Abbiamo letto e scritto fiumi di parole , nel corso degli anni, sull'origine dell'amarone, sulle molteplici degustazioni trovate sul web e su quelle alle...

L’INCROCIO MANZONI ROSSO DEI CONTI COLLALTO

0
Azienda Agricola Conte Collalto S.A.R.L. con socio unico mail: [email protected] PEC: [email protected] via XXIV Maggio, 1 I-31058 SUSEGANA (TV) – ITALIA  + +39.0438.435811  [email protected] LA STORIA È dal 1110 che il casato dei Collalto, di...

IL CABERNET DEI COLLI EUGANEI AZIENDA LA COSTA

0
Sin dall’ottocento la storia della vite e del vino nei Colli Euganei può essere raccontata dalla famiglia Facchin che da quattro generazioni, con amore...

TRE VINI OLTRE I 90/100 DA NON PERDERE

0
Segnalo oggi tre vini particolarmente interessanti, con una alta qualità e che si contraddistinguono se confrontati alla media dei vini in circolazione. CANTINA SOCIALE DI...

IL FRIULARO DA NON CONFONDERE CON IL FRIULANO

0
L’impegno di un gruppo di imprenditori vitivinicoli ha costruito, sulla storia di un vitigno risalente alla Serenissima, un prodotto nuovo di grande carattere e...

IL VILLA GIUSTINIAN 2013 DEL CASTELLO DI RONCADE

0
Centodieci ettari vitati, con un terroir caratterizzato da un microclima con scarse precipitazioni e da uno strato di “caranto” a pochi centimetri di profondità,...

CORSI