|Translate Site: 

CAGNULARI GRANDE VITIGNO ANCORA POCO CONOSCIUTO

0
Azienda Binza e Su Re Loc. Tuvaoes e Più, Usini (SS) 07049 [email protected] Web : https://www.binzaesure.com/contatti/ COMMERCIALE/AMMINISTRAZIONE: +39 333 1075933 PRODUZIONE: +39 338 3191724 Ho scritto nel corso degli anni...

La Sardegna riparte dal territorio e dal vino

0
È uscita la prima guida dedicata all’enoturismo dell’isola, che racconta i percorsi da Nord a Sud di un luogo sempre diverso e dalla storia...

Georgia: cosa sapere fra cultura, natura e vino

0
Ci sono luoghi nel mondo che sono ancora più affascinanti, dove capisci che i confini sono solo righe tracciate col righello. È questo il...

Dai Lidi di Comacchio a Ferrara Tra spiagge dorate, natura e buona tavola

0
Un’estate slow e di gusto che conduce in un territorio unico quello che dal Parco del Delta del Po e dai sette lidi ferraresi,...

Le meraviglie di Pantelleria, perla della Sicilia

0
Un antico vulcano tra Italia e Africa: paesaggi incredibili, spiagge superbe, porticcioli ed enogastronomia di qualità     E’ la parte emersa di un antico vulcano, Pantelleria:...

MALVAZIJA ISTRIANA

0
Nasce dalla passione e dall’esperienza acquisite da tradizioni antiche. Selezioniamo con cura le migliori uve per trasformarle in un nettare unico ed inimitabile. Per le...

E’ attiva l’App Oltrepò Pavese: 15 percorsi tematici e 400 strutture

0
Arriva l’App “OltrepoPavese”, supporto 2.0 per il turismo slow che raccoglie tutti i riferimenti per degustare e scoprire le specialità enogastronomiche e i punti di interesse...

Non solo buon cibo: ecco gli ottimi vini del territorio bolognese

0
Buon cibo, ma anche ottimi vini nel territorio bolognese, un'area geografica della DOC che va dal  fiume Panaro al torrente Idice. I Vini Rossi, con i vitigni...

Sulla via Francigena per “riscaldarsi” in Val d’Orcia fra acqua termale e vino biologico

0
  Immensi spazi aperti, rigidi protocolli per chi va e chi viene, rispetto costante delle normative e delle distanze di sicurezza fanno di Bagno Vignoni,...

Vino, i gioielli nascosti delle Colline di Venezia

0
Natura smagliante, borghi storici, dimore principesche. Amati dagli scrittori del Grand Tour, i Colli Euganei sono un angolo di Veneto da riscoprire. Per un...

Diabolik “di-vino”: l’ultimo fumetto colorato con il Lambrusco

0
È colorato con il Lambrusco uno dei tre episodi dell’ultimo Diabolik, il celebre criminale protagonista del fumetto nero italiano. Il volume “Il grande Diabolik”,...

Ritrovata villa romana sotto le viti che danno origine all’amarone

0
A via Villa a Negrar, olimpo del vino della Valpolicella, sono stati trovati i pavimenti di una dimora che, probabilmente, dà il nome alla...

CORSI