|Translate Site: 
Home Blog
Tra conferme di grandi classici nelle posizioni alte e la clamorosa sottovalutazione dei piemontesi, ecco la superclassifica 2023 di Gentleman. La top 100 dei rossi, ottenuta incrociando i voti delle più autorevoli guide enologiche     Sul podio, nella graduatoria dei migliori rossi italiani, compilata come sempre da Gentleman sommando le valutazioni delle sei guide che li giudicano con un voto, c’è...
FRANCAVILLA AL MARE – C’è anche l’Abruzzo tra le regioni che partecipano ad Alba Vitae, il progetto enosolidale nato 11 anni fa grazie all’Associazione italiana sommelier. Ais ha selezionato otto vini in altrettante regioni. Queste etichette speciali, in versione magnum, vengono vendute e il ricavato viene devoluto a progetti speciali di solidarietà.           “Alba Vitæ è il nome di un vino che...
Ricevo e volentieri pubblico queste considerazioni dell'Enologo e Produttore etneo Salvo Foti, dell'azienda I Vigneri, condividendole in toto ! Buona lettura " Ho sempre avuto rispetto per gli anziani, per i loro racconti. Ho sempre creduto nelle loro parole, ricche di saggezza e sapienza. Ascoltavo mio bisnonno, mio nonno con attenzione per carpirne tutta l’esperienza possibile. Guardavo i loro gesti, la loro...
Il Brunello Biondi Santi Riserva Tenuta il Greppo 2012 è stata l’ultima Riserva che porta la firma di Franco Biondi Santi che ci ha lasciato qualche mese dopo averla vinificata. La prima fu la 1971 e da allora numerose straordinarie Riserve si sono avvicendate.   Franco Biondi Santi è stato e rimane l'uomo mito del Brunello di Montalcino, per la qualità...
E' del 17 novembre la pubblicazione online di questo articolo  dove sono elencati gli esiti di una degustazione condotta da 7 addetti ai lavori, in maniera “ cieca “ ovvero con bottiglie coperte in modo da non conoscere preventivamente il nome del produttore ! Come successe lo scorso anno, anche in questa edizione 2020, sono state degustate 29 bottiglie di Bolgheri...
Queste tipologie di vino sono, da alcuni anni, “ di moda “, ovvero fanno tendenza, da una parte i talebani del bio e del macerato, dall'altra gli appassionati che non hanno preclusioni stilistiche.   Personalmente, come piu' volte ho scritto e ribadito, nessuna preclusione nei confronti di alcun vino, la mente deve sapere accoglierli tutti per l'assaggio e la degustazione tecnica,...
Riprendo e ripropongo questo interessante articolo della giornalista americana Kerin O'Keefe scrittrice enologica statunitense. È Italian Editor della rivista USA Wine Enthusiast dal maggio 2013. Dal 2002 al 2013 ha scritto sul vino italiano per Decanter. I suoi articoli appaiono anche su The World of Fine Wine Buona lettura     Barolo 2016: un moderno Classico – Aggiornato e con le recensioni Tra marzo...
Scorrendo le pagine del web dedicate al vino, alcuni giorni fa mi sono imbattuto in un articolo di un noto giornalista, il quale denuncia pubblicamente ( senza farne il nome, ma indicando solo le iniziali per non fargli pubblicità sic ) un giovane appena affacciatosi nel mondo del vino ! In 20 anni di professione, mai mi era giunta notizia...
LATTERIA SANTO STEFANO 2121 DAL 1922 Chiaramente non sono io ad avere decretato questo primato, non ne ho le competenze specifiche, ma i giudici del Concorso Internazionale denominato World Cheese Awards , tutti i risultati qui   Latteria Sociale S.Stefano Societa Cooperativa Agricola, Via Parma, 78/Ter, 43022 Basilicagoiano PR Telefono: 0521 657615 web : latteriasantostefano.com Il Parmigiano Reggiano (25 mesi) della Latteria Santo Stefano di Parma si...
Unica azienda con cantina e vigneti propri siti nel territorio di Avola Avola, piccola e graziosa cittadina in provincia di Siracusa, conosciuta in Italia ed all'estero per aver dato il nome al vino ed all’omonimo vitigno Nero d’Avola, chiamato anche “ calabrese “ e per la famosa e squisita mandorla “ Pizzuta di Avola “.   E' famoso il vino “ Nero...
Trovandomi a Montalcino per partecipare al benvenuto Brunello edizione 2012 del febbraio u.s., ho pensato fosse “ doveroso “, ed al tempo stesso estremamente gratificante, per un appassionato ed addetto ai lavori , tentare di prenotare una visita a quella che è ritenuta dagli opinions leader di tutto il mondo, l'azienda che ha fatto conoscere il Brunello di Montalcino...
I metalli pesanti non sono soggetti a ulteriori degradazioni nell’ambiente, e anche il rame rientra in questa categoria. Questo metallo è utilizzato soprattutto in viticoltura (ma non solo) per il controllo della peronospora, ed il suo uso a dosi elevate nel tempo ne determina un progressivo accumulo all’interno del suolo con particolare riferimento ad aree a vocazione vitivinicola. Un agricoltore che voglia coltivare...
Sono aperte le iscrizioni al Concours Mondial de Bruxelles 2019   La 26ª edizione del Concours Mondial de Bruxelles è all’insegna dello sport. Dopo Pechino, una delle più grandi capitali mondiali, il CMB vola verso la capitale mondiale del ciclismo: Aigle. Idealmente situata in cima al lago Lemano, la città offre una vera boccata d’aria fresca alla competizione.   Secondo cantone viticolo svizzero,...
Pantelleria isola nel sud del mediterraneo, dista 70 km dalla Tunisia e 110 dalle coste siciliane, è chiamata a ragione “ La perla nera del mediterraneo “.   L'isola è davvero incontaminata da industrie, elettrodotti, autostrade, smog e da ogni aberrazione causata dall'uomo, ma il risvolto della medaglia è che è veramente difficile viverci, lavorarci ecc., per le condizioni climatiche ed...
Capita sempre piu' spesso di sentire al ristorante, da parte di coloro che non lo dovrebbero, in occasioni di cerimonie e/o cene organizzate, quando i vini sono già stati selezionati dagli organizzatori stessi, a fronte della legittima e semplice domanda “ Mi scusi di che vino si tratta ? “, per il solo motivo che quel vino è frizzante,...
Al via dal 19 al 22 luglio la manifestazione Wineup Expo 2018 “IL VULCANICO VINO : VIAGGIO FRA STORIA, VINO, CIBO, ARTE CULINARIA e INNOVAZIONE”, organizzato dall’Associazione Sicilia Pro Events rappresentata dal Dott. Massimo Picciotto.   Ricco il palinsesto, così articolato: concorso culinario “La Medusa”, stand espositivi, Wine Tour, momenti di intrattenimento con dei talk show, spettacoli, ma soprattutto, fiore all’’occhiello...
Esistono in Italia, bollicine di classe di cui siamo a conoscenza e bollicine di gran classe di cui non siamo a conoscenza. Dovere di chi svolge il lavoro, meglio passione, di divulgatore del vino è proprio quello di andare alla ricerca costante di novità, prodotti rari e preziosi da portare alla conoscenza di molti appassionati e cultori del buon...
  Azienda Agricola Torre dei Chiusi Contrada Limiti Torrecuso ( Bn ) Tel/fax : 0824 874476 - 339 6161321 Email : [email protected] Web : www.torredeichiusi.it   Vorrei ricordare cosa scrivevo molti anni orsono della zona del taburno, e piu' in dettaglio di Torrecuso :   http://www.vinit.net/vini/Le_Mie_Degustazioni/Il_Beneventano_e_Torrecuso___terra_benedetta_per_grandissimi_vini_1742.html     FALANGHINA DEL TABURNO     Avevo incontrato questa azienda casualmente, ad un vinitaly di tanti anni fa, e non ho potuto non “ innamorarmene “ immediatamente per...
        Durante la mia permanenza a Maastricht della scorsa primavera, ho preso parte ad un workshop organizzato dal Consorzio di tutela del vino di Jerez ( Andalusia in Spagna ), che tramite il suo Presidente Paco Valencia, pure lui Giudice al CMB, ci ha spiegato molto in dettaglio i vini di Jerez.   Ho voluto parteciparvi per meglio conoscere ed approfondire queste tipologie...
LA VISITA IN AZIENDA   Sono stato in visita alla Famiglia Quintarelli una settimana dopo che il Grande Giuseppe, per gli amici “ El Bepi “ ci aveva lasciato. La visita era concordata da tempo e la famiglia ha voluto mantenere fede all' impegno preso, per questo La voglio ringraziare pubblicamente. L''azienda si trova sulle prime colline di Negrar a circa 350...
Fattori congiunturali, ma anche una tendenza di fondo: il consumo globale di vino si è ridotto ancora nel 2024, raggiungendo il livello più basso dal 1961, ha affermato l’Organizzazione internazionale della vigna e del vino (Oiv). “Gli acquisti di vino sono diminuiti del 3,3 per cento rispetto al 2023, attestandosi a 214,2 milioni di ettolitri (mhl)”, si legge nel rapporto...
Una Visione Rivoluzionaria per il Futuro del Vino – Cantine Due Palme   L’innovazione nasce quando sfidiamo le convenzioni. Francesco Fortunato Maci, giovane enologo, ha visto oltre i limiti della vinificazione tradizionale. Durante il suo percorso accademico all’Università di Udine, sotto la guida del prof. Roberto Zironi, ha dato vita a un’idea che combina sostenibilità e audacia: produrre un vino bianco...
ANTICIPAZIONE DELLA CLASSIFICA 2024 CON ALCUNI DATI DELLE AZIENDE CON PIÙ DI 100 MILIONI DI FATTURATO LUNEDÌ 7 APRILE, 2025 Rappresentano da sole il 41% del fatturato 2024 del mercato vitivinicolo italiano, pari a 14,5 miliardi e il 47,5% del totale export (8,1 miliardi). Chi sono? Le magnifiche 27 del club over 100 milioni. Ovvero le aziende che hanno chiuso l’ultimo...
Nica Nuci in siciliano significa “ piccola noce “, è una pasticceria con particolare attenzione alla locale nocciola etnea. L’attività esiste da 70 anni ma ha avuto diversi cambi di gestione, l’ultimo nel 2019 con l’ingresso di Daniele Russo, proveniente da una famiglia legata alla ristorazione locale, e di Martina Musumeci, nipote di Nicola Consoli, storico pasticcere di Nica Nuci. Tra...
Non avrei mai immaginato che , tra i migliori panettoni e colombe, ci fossero questi prodotti in Salento.       Come tutte le sorprese piu' belle, durante una vacanza di alcuni anni fa in Salento, una coppia di turisti romagnoli mi segnalo' questa pasticceria salentina e da allora è stato amore a prima vista. Ho assaggiato il loro panettone e, da alcuni...
Tre etichette pregiate: quel taglio originale firmato Skywalker. Varietà autoctone come Ciliegiolo, Foglia tonda, Pugnitello e Sanforte insieme alle star dei vitigni internazionali     Nessuno lo urla perché vini buoni così non hanno bisogno di spot, ma è inutile girarci intorno: queste bottiglie umbre sono - solo per la cronaca - di George Lucas, il regista di Guerre Stellari (fra gli altri capolavori). Ha scelto l’Umbria e segnatamente...
5StarWines – the Book, la prima guida promossa da una fiera internazionale, nasce con l’obiettivo di offrire alle aziende selezionate un efficace strumento di promozione e marketing. La guida riconosce e premia la qualità dei vini e delle aziende attraverso il giudizio oggettivo di un panel internazionale di esperti. Tra questi, Master of Wine, Master Sommelier, sommelier di ristoranti...
Azienda Agricola Durin Via Roma, 202, 17037 Ortovero (SV), Italy +39 0182 547007 +39 339 1266776 / Email :[email protected] web : https://www.durin.it Durin è un’azienda agricola vinicola con sede a Ortovero (SV) fondata nel 1978 da Antonio Basso che incarna la terza generazione di viticoltori della sua famiglia. Le prime vigne risalgono agli anni Venti del Novecento e oggi si estendono per 18...
Un Pinot grigio doc che arriva dal Delta del Po. La certificazione l’ha ottenuta un gruppo di aziende del Delta, e la racconta Pasqualino Simeoni, agricoltore, titolare dell’omonima azienda. “Noi siamo riusciti, con il supporto di Confagricoltura, a ottenere questa certificazione attraverso operazioni mirate. Siamo un piccolo gruppo, cinque aziende agricole, che hanno rivendicato impianti specifici per la produzione di...
Azienda La Tordera Via Alnè Bosco 23, 31020 Vidor (TV), Italy Tel. +39 0423 985362 Email: [email protected] Web : https://latordera.it LA STORIA ( liberamente tratto dal sito aziendale ) " La nostra azienda agricola nasce sulle colline di Valdobbiadene, nel cuore dell’area di produzione del Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, tra Venezia e le Dolomiti.   Sempre attenti alle innovazioni, non abbiamo mai dimenticato il legame con la nostra terra e...
Dal 6 al 9 di aprile si terrà a Verona il Vinitaly 2025, la Fiera internazionale del vino e dei distillati che rappresenta la più autorevole e storica rassegna per la promozione di settore. Cantine del Notaio, anche quest’anno, sarà presente per esporre le proprie etichette frutto di una continua ricerca della qualità che l’ha portata ad essere, in questi anni,...
I dazi Usa al 20% su tutte le produzioni europee mettono in allarme le cantine del territorio. Fabrizio Bindocci, presidente del consorzio del Brunello di Montalcino è chiaro: le tariffe “colpiranno duramente anche la nostra denominazione, che vede negli Stati Uniti il suo principale mercato di sbocco dove destiniamo oltre il 30% delle nostre esportazioni”. Bindocci parla poi di misure che...

CORSI